



Se si impara ad affrontare piccoli problemi si può pensare di risolvere problemi anche più grandi
– Bruno Munari, “Da cosa nasce cosa”
Torna la grande conferenza TEDxMilano. Domenica 8 ottobre, sul palco del Teatro dal Verme di Milano, si alterneranno 11 speaker di background diversi per raccontare le loro “ideas worth spreading”.
In un mondo segnato da sfide e emergenze, quanto contano le nostre piccole azioni quotidiane?
Tantissimo, perché da cosa nasce cosa, come recita il titolo del libro del designer milanese Bruno Munari.
Da cosa nasce cosa è un motto che ci spinge ad agire, a mettere in circolo azioni e progetti, a coinvolgere una community sempre più grande per creare un impatto sul territorio.
Da cosa nasce cosa è un invito a metterci in gioco, a guardare al futuro con rinnovata fiducia, a progettare una società diversa.
Da cosa nasce cosa significa partire da noi per contaminare gli altri in modo gioioso, concreto, positivo, e costruire così un mondo nuovo, più sostenibile, più giusto, più umano, più bello.
PROGRAMMA
Domenica 8 ottobre
Ore 14:30 Registrazione e welcome coffee
Ore 15:15 Inizio Primo tempo
PAOLO KESSISOGLU
Attore
GIULIO BOCCALETTI
Fisico
ALICE MICHELANGELI
Imprenditrice Medtech
MARIO CALDERINI
Accademico ed esperto di Innovation for purpose
MICOL TALSO
Direttrice Creativa
LUIGINA MORTARI
Docente di Filosofia della Cultura
Ore 17:00 Break
Ore 17:30 Inizio Secondo tempo
MILA TRANI
Cantante, compositrice, dirige Malanga Voice Orchestra
LEONARDO BONANNI
Imprenditore tech
FABIO BUCCIARELLI
Fotografo e giornalista
ANTONELLA VIOLA
Scienziata e divulgatrice scientifica
DRUSILLA FOER
Cantante, attrice e autrice
Ore 18:45 Aperitivo
PROGRAMMA
Lunedì 30 Maggio
Ore 20:00 Registrazione
Ore 21:00 Inizio spettacolo
FABIO BUCCIARELLI
Fotografo e giornalista
LEONARDO BONANNI
Imprenditore Tech
ALICE MICHELANGELI
Imprenditrice Medtech
DENIS SANTACHIARA
Industrial designer
MICOL TALSO
Direttore creativo
PAOLO KESSISOGLU
Attore
MILA TRANI e LUCA CANALI
Cantante, percussionista e compositori
LUIGINA MORTARI
Docente di Filosofia della cura
ANTONELLA VIOLA
Scienziata e divulgatrice scientifica
Ore 23:00 Saluti finali
SPEAKER










