NEWSLETTER
Hit enter to search or ESC to close
TEDXMILANOTEDXMILANO
  • TICKET
  • WATCH
  • ATTEND
  • PARTNER
  • ABOUT

L’immaginazione al potere

  • 2022
2022
Micro&Macro
Stefano Laffi

L’errore di adulti e istituzioni – secondo Stefano Laffi – è stato quello di investire nella realtà del “qui e ora” anziché nell’immaginazione, dando il presente per definitivo, non insegnando a sovvertirlo. Ma ogni generazione ha bisogno di ripensare il proprio mondo, il proprio presente. L’immaginazione non è evasione dal presente, non è consolazione in mondi che non esistono, ma trasformazione dell’esistente e progettazione. Perché solo chi immagina è in grado di cambiare le cose. Stefano Laffi si è laureato in Economia politica all’Università Bocconi e ha conseguito il dottorato in Sociologia all’Università Statale di Milano. Ha insegnato Metodologia della ricerca sociale, Sociologia, Sociologia urbana nelle principali università milanesi ed è tra i co-fondatori di Codici, dove dirige la rivista codici404 e svolge ricerca, consulenza, valutazione e formazione. Da anni cura progetti partecipativi, per favorire la “presa di parola” da parte dei cittadini, Sui temi di ricerca ha pubblicato articoli e libri, di recente per Feltrinelli (La congiura contro i giovani, Quello che dovete sapere di me), per le edizioni dell’Asino (Crescere nonostante, Le pratiche dell’inchiesta sociale). Collabora stabilmente con la rivista Gli Asini.

  • Culture
  • Social Change
  • Society
  • GUARDA TUTTI I VIDEO
  • VIDEO PRECEDENTE
  • VIDEO SUCCESSIVO
Share Tweet Share Pin

Link utili

Watch
Participate
Partner
About
TED Circles

Iscriviti alla newsletter TEDxMilano

Follow

TEDxMilano – © Copyright 2020 – This independent TEDx event is operated under license from TED.

Privacy      Cookies      Developed by vitamineD

NEWSLETTER
  • TICKET
  • WATCH
  • ATTEND
  • PARTNER
  • ABOUT